top of page
Cerca nel nostro catalogo
IL MORALISTA
SKU 8032134026771
Prezzo
€ 9,99
GENERE:
ATTORI:
FRANCO FABRIZI - ALBERTO SORDI
LEPOLDO TRIESTE - FRANCA VALERI
REGISTA:
Disponibile dal 19/06/2003
TRAMA:
Questo e' un film che oggi a 44 anni di distanza non interessa certo per le sue caratteristiche meramente cinematografiche (in verita' poco consistenti) ma per il suo essere uno straordinario spaccato depoca. Intanto va collocato nella carriera di Alberto Sordi. Erano quegli gli anni del grande boom della sua carriera e gli arrivavano cosi' tanti copioni che spesso Sordi interpretava piu' film contemporaneamente. Il 1959 e' un po lanno record con ben 8 film interpretati uguagliando il precedente risultato ottenuto due anni prima nel 1957 (mentre nel 58 ne aveva girato solo 6...). In questo tourbillion di film con Sordi nati con lintento di sfruttare al massimo la grandissima popolarita' raggiunta dallattore romano spesso le sceneggiature erano costruite molto in fretta e le riprese stesse dei film soffrivano di questa velocita' necessaria. E cosi' mentre Sordi passava da un set a un altro il buon Rodolfo Sonego (sceneggiatore) buttava giu' le storie spesso continuando a scriverle mentre il film veniva girato magari in un piccolo ufficio messo a disposizione dalla produzione. Qui il bersaglio della comicita' di Sordi e degli sceneggiatori (e produttori) del film e' la censura raffigurata nel personaggio realmente esistito di Agostino Greggi onorevole democristiano che negli anni 50 si impose come unimplacabile censore dei costumi e del cinema italiano. Il moralista e' un po la vendetta che il cinema italiano si prese nei confronti di una censura con la quale combatteva in continuazione sottoponendosi spesso a tagli e divieti di ogni sorta. Era un Paese ancora sotto il controllo della parte integerrima e bigotta della Democrazia Cristiana partito contenitore di tante anime dellItalia di allora. Sordi con la sua raffigurazione di questo intransigente difensore della morale pubblica in qualche modo rappresentava una figura che nel decennio successivo sarebbe lentamente scomparsa sostituita invece dai piu' melliflui e ambigui personaggi di cui qui De Sica si fa abilissimo rappresentante. Il film ovviamente venne vietato ai minori di 16 anni ma non rinuncio' alla rappresentazione di nudita' femminili nei manifesti condizione necessaria allora per la riuscita commerciale del film mostrata con grande sarcasmo in una celebre scena del film. Il DVD recupera anche dei brani tagliati allepoca e ci presenta negli extra tre interviste molto interessanti che svelano un po di retroscena culturali e antropologici del film. Che si lascia ricordare pero' solo per i suoi straordinari protagonisti Sordi De Sica Franca Valeri e Franco Fabrizi veri maghi della commedia allitaliana.Ubicazione Negozio:
BB
Quantità
Ne restano solo: 1
Prodotti correlati
bottom of page

















