top of page

Cerca nel nostro catalogo

SI ALZA IL VENTO BLU RAY

SKU 5051891126572
Prezzo

€ 14,99

GENERE:

anime

ATTORI:

!!!

REGISTA:

HAYAO MIYAZAKI

Disponibile dal 02/12/2014

TRAMA:

iro Horikoshi si presenta al pubblico in sogno a bordo di un aereo di fantasia in un idillio minacciato da un bombardiere e' un ragazzo con la passione degli aeroplani che nelle sue proiezioni oniriche incontra il proprio idolo il conte Caproni grande progettista italiano a cui confida di voler diventare anch'egli progettista. Durante l'universita' assistera' al terribile terremoto del '22 e poi trovera' lavoro alla Mitsubishi. Studiando la piu' avanzata tecnologia tedesca cerchera' di mettere a punto qualcosa di ancora piu' innovativo in grado non solo di colmare il gap che separa il Giappone dagli altri paesi ma anche di superarli. In questi viaggi incontrera' l'amore della sua vita la donna che lo accompagnera' nel processo creativo.Nonostante siano evidenti i temi che da sempre dominano il suo cinema e' una trama insolita impegnativa e coraggiosissima quella che Hayao Miyazaki imbastisce nel suo decimo lungometraggio un biopic sul grande progettista di aerei che diede vita ai rivoluzionari modelli Mitsubishi A6M Zero tristemente noti per essere stati utilizzati dai kamikaze durante la seconda guerra mondiale. Un film il cui linguaggio e la cui grammatica audiovisiva ricordano piu' la messa in scena dal vivo che quella animata.Le contraddizioni non sono certo una novita' nel cinema del regista che ha superato il concetto di buono e cattivo che ama i motori ma e' un fervente ecologista e che adora gli aerei da guerra pur inneggiando alla pace ma stavolta le affronta di petto. The Wind Rises mostra che le contraddizioni non sono barriere ed e' possibile al tempo stesso amare e odiare. La sua forza e' farlo senza usare le parole ma con la forma di uno straordinario cartone di due ore un film-fiume che racconta attraverso un uomo l'epica di una nazione e del suo spirito la sua dignita' la sua etica del lavoro in un tour de force che segna il ritorno del maestro a una produzione per nulla pigra o ripiegata sui soliti topoi lontana dai grandi capolavori del passato e audace.C'e' un'evidente identificazione tra il progettista di aerei e il disegnatore il creatore di macchine e il creatore di sogni un binomio che in Miyazaki figlio di un ingegnere aereo e' particolarmente forte (spesso nei suoi cartoni vediamo meccanismi o veicoli volanti da lui inventati) e che trova momenti di rara bellezza nel sogno di Jiro e del conte Caproni (avendo le stesse aspirazioni i due si incontrano sempre nei medesimi sogni) ma forse anche dell'autore di poter camminare liberamente sugli aerei mentre sono in volo. Jiro Horikoshi e' probabilmente il miglior personaggio maschile mai scritto dal regista e non a caso appare come un alter ego di Miyazaki (a doppiarlo in originale e' Hideaki Anno l'autore di Neon Genesis Evangelion) amante del volo ma schifato dalla guerra sostenitore del fatto che gli aerei non debbano avere mitragliatrici ma autore dei modelli poi affidati ai kamikaze un uomo che sogna un bombardiere caricato con famiglie invece che armi.Eppure e' quando nella seconda parte The Wind Rises scivola dolcemente nel melo' che il maestro da' il meglio con una storia d'amore lieve e commovente come suo solito ma anche piu' matura che in passato (per la prima volta si vede un bacio francese e addirittura si suggerisce un atto sessuale). Quando la linea sentimentale accelera tutto il film sembra volare ancora piu' in alto specie nella maniera in cui la realta' e' trasfigurata dalle visioni di Jiro l'espediente con il quale Miyazaki sceglie di raccontare il processo creativo attraverso il sogno il crescere di un'idea alimentata dalla passione un misto di abnegazione e fantasia intuizione e fatica.Miyazaki torna a descrivere le emozioni piu' elevate a raccontare lo splendore di essere vivi in questo pianeta unito all'esigenza di continuare a vivere nonostante tutto (alla fine in un trionfo di linguaggio filmico non ci sara' nemmeno bisogno di dirlo bastera' l'alzarsi del vento a scatenare l'emozione nel pubblico) utilizzando uno stile che rifiuta il tratto grosso e si ostina a dimostrare come si possano toccare le corde piu' profonde e stimolare gli stordimenti emotivi piu' vertiginosi attraverso lo stile piu' delicato e sottile possibile.

Ubicazione Negozio:

***UBICAZIONE***

Quantità

Esaurito

Prodotti correlati

bottom of page