top of page

Cerca nel nostro catalogo

VADO A SCUOLA BLU RAY

SKU 8031179939091
Prezzo

€ 6,99

GENERE:

documentario

ATTORI:

!!!

!!!

REGISTA:

!!!

Disponibile dal 18/12/2014

TRAMA:

Dalla savana del Kenia ai sentieri che solcano la catena dell'Atlante in Marocco dall'altopiano della Patagonia al calore dell'India meridionale seguiamo Jackson Zahira Carlito e Samuel quattro bambini con il desiderio di imparare. Per soddisfare questo desiderio (e come milioni di loro coetanei nel mondo) affrontano nella maggioranza dei casi quotidianamente percorsi lunghissimi e spesso pericolosi. Ognuno di loro ha un sogno di emancipazione che nessun ostacolo puo' frenare Jackson 10 anni percorre mattina e sera con la sorellina quindici chilometri in mezzo alla savana e agli animali selvaggi Zahira 11 anni che percorre una giornata di faticoso cammino per raggiungere la scuola in cui restera' per la settimana con le sue due amiche. Samuel 11 anni ogni giorno viaggia in India per otto chilometri anche se non ha l'uso delle gambe spinto nella sua carrozzina dai due fratelli minori e Carlito 11 anni attraversa le pianure della Patagonia per oltre venticinque chilometri portando con se la sua sorellina.Potrebbero essere sufficienti le informazioni di cui sopra per fare emergere l'interesse che un documentario come questo dovrebbe suscitare in chi ha a cuore la crescita dei nostri giovani. Perche' non c'e' nulla di meglio che vedere le difficolta' che questi bambini e bambine debbono superare per andare a ricevere un'istruzione per far comprendere quanto sia sbagliato l'atteggiamento non tanto di rifiuto nei confronti di questo o quell'elemento della scuola (tutti abbiamo trovato l'insegnante o la materia che non amavamo) quanto piuttosto quello dell'annoiata indifferenza. Uno spettacolo di Dario Fo del 1969 si intitolava L'operaio conosce 300 parole il padrone 1000: per questo e' lui il padrone . I protagonisti di questo film girato da Pascal Plisson dopo una lunga permanenza nelle quattro zone hanno la determinazione giusta dettata da una poverta' che potremmo definire anche con il termine di miseria nella quale pero' non intendono restare passivamente a pietire. Gli spazi che debbono attraversare possono anche apparire affascinanti a chi vive comodamente e trova che dover andare a scuola senza un mezzo motorizzato sia una inutile fatica.Plisson marca i percorsi con cifre precise e anche quando si ha l'impressione (che e' qualcosa di piu' di un'impressione) che si siano 'costruite' le inquadrature un po' come si fa in certi documentari naturalistici e' bene pensare che proprio la conoscenza approfondita delle vite di questi bambini e bambine ha permesso di riprendere anche con qualche accorgimento visivo quella che per loro e' e resta una quotidiana dura realta'. Che ha pero' davanti a se' una meta da raggiungere per l'immediato presente ma anche e soprattutto per il futuro.

Quantità

Prodotti correlati

bottom of page